PLEASE SCROLL DOWN FOR ENGLISH TEXT!
Oggi ero a Milano per un appuntamento di cui poi vi parlerò, ed essendo in centro ho approfittato per ascoltare alcuni saggi consigli di Gretel e di Magnifiscent, e sono andata da Dior, per testare le tre colonie da uomo. Avevano finito le mouillettes e quindi ho offerto fiduciosamente i polsi e l’incavo di un gomito, e ho fatto bene perché ho gradito molto. Per prima mi sono fatta spruzzare la Cologne Noire che, come mi aspettavo, mi è piaciuta. Una liquirizia speziata e insolita, corroborante, aromatica, stimolante. Mi ha rinfrescato l’anima, e mi ha lasciato la voglia di rituffarmici di nuovo appena possibile. Poi il Bois d’Argent, un’acqua morbida, raffinata, seducente, che secondo me darà il suo massimo in autunno (oggi c’era un clima caldo-umido davvero terrificante). Nessuna delle due colonie si evolve molto e non vivono più di un paio d’ore, ma sono belle così. Ringrazio per i consigli. La Cologne Blanche invece… ecco secondo me è inferiore alle altre due. Non è solo una questione di gusto, l’ho sentita un po’ superficiale, meno accurata. Troppo dolce, con un che di palesemente “finto” che mi ha disturbata.
Poi sono andata da Chanel per provare Sycomore ma il negozio era chiuso, e così mi sono ricordata che lì vicino c’è la Boutique di Prada e che anche loro hanno lanciato una linea esclusiva di fragranze. Ormai è un trend, quello di avere due linee, una commerciale ed una esclusiva. Uno dei motivi è quello di accontentare il cliente che desidera comprare l’esclusività, con una linea che da Sephora non si possa trovare. Un altro motivo è che per l’Azienda offrire il proprio prodotto in un negozio diverso, le fa perdere il controllo su come il prodotto viene presentato: avere una linea “di punta”, o “esclusiva” nella boutique assicura che questa sia presentato in un certo modo, con un contorno ed un’atmosfera coerenti col marchio. Eppoi, l'esclusività contribuisce all'immagine, no? Lo fanno Hermès, Chanel, Dior, Armani… e lo fa anche Prada, con una linea assolutamente da testare. Tra i fiori ho sentito l’Iris (appena dolce e leggerissimo, né femminile né maschile, puro, elegantissimo e per niente stucchevole) una violetta eterea e leggiadra, un narciso pungente e intensamente verde, con un non so che di altero e snob. Tra le resine l’opoponax (consiglio a chi ama questa nota di andare a sentirla) e il benzoino, e poi la pelle ambrata (Cuir Ambre). Sono tutte notevoli, ognuna nel suo ambito. Magari non tutte eccezionali, ma decisamente notevoli. I soldi qui vengono spesi negli ingredienti, più che nella piramide o nella creatività della composizione; per lo più si tratta di strutture semplici, realizzate attorno ad una singola nota, ma che belle, che qualità! Confezione e scatola sono (fin troppo) spartane. Aggiornamento: ho letto che il designer del flacone è Lalique.
Se ci passate, vi consiglio assolutamente una prova. Sono tanti, lo so, e io non sono riuscita a testarli tutti. Però ne ho sentiti abbastanza per far danni: mi sono innamorata del Benzoino, dolcemente fumoso con qualche spigolo ruvido, e del Cuir Ambre, che ha un avvio ambrato simile
all’Ambre Precieux di MPG, e che sviluppa quasi subito un sentore di cuoio stagionato insieme morbido e secco, che si accosta all’ambra in una maniera che mi fatto saltare un battito. Su di me era già fantastico, poco fa l’ho provato su mio marito che ha subito esclamato “Mio!”.
ENGLISH TEXT
Having spent the day in Milan in a meeting I will tell you about very soon, I decided to listen to some wise advice by Gretel and Magnifiscent, so I visited Dior Boutique with the purpose of testing the three colognes of the exclusive line. The mouillettes were over, so I confidently offered my wrists for a spray. It was a good decision, because I liked them both a lot. First, I sprayed the Cologne Noire which delighted me, as expected. A spicy licorice, very aromatic and stimulant. It refreshed my soul, I hope I'll have other chances to test it soon. Bois d'Argent, on the contrary is softer, elegant, enticing, and I think it'll be at its best next autumn (today was scaringly hot and wet). Neither of the two colognes evolves significantly and on my skin both have lived only for a couple of hours, but they were so beautiful and felt so good... Thank you Magnifiscent and Gretel for your advice.
The Cologne Blanche well ... for me is definetly less interesting than the other two. It's not just a matter of taste, I felt it a little superficial, less accurate. Too sugary-sweet, with a "fake" attitude that disturbed me. Then I decided to reach Boutique Chanel to try Sycomore, the new Exclusif, and when I discovered the store was closed, I instantly remembered that Prada Boutique is nearby. They have launched an exclusive line of fragrances, too. It seems as if having two lines, one commercial, the other exclusive, is getting trendy. One reason may be the wish to satisfy customers in search of exclusivity, with a line of perfumes never to be found at Sephora. Another reason may be that Brands offer their products in department stores and malls which put perfumes and they way they are presented and sold, out of their control: a "top" or "exclusive" line sold only in Boutiques of the Brand ensures that they’ll be presented in the right way, in a consistent environment. Moreover, luxury contributes to image, insn't it? Hermès, Chanel, Dior, Armani understood that... and so did Prada, with a line really worth testing. Among the flower fragrances I tried Iris (fruity sweet and bright, neither male nor female, pure, elegant, a marble-like beauty not at all cloying), an ethereal violette and an intensely pungent and green narcissus with a posh side I truly enjoyed. Among the resins I would cite Opoponax (I advise those who adore this note to go and test Prada’s), Benjoin and Cuir Ambre. They are all great, each one in its way. Money, here, is spent in raw materials rather than in composition creativity. The majority show a simple structure, highlighting a single note of extreme beauty and personality. Quality works! Packaging and box are (too) Spartan (i.e. modest).
Update: I read that Lalique is the bottle designer!
If you ever happen to get somewhere near the shop, you should absolutely get in and test them. I wasn’t able to test all of them as I’d have wished. But my purse was damaged all the same, since I fell in love with Benjoin, gently smoky with a few rough edges, and Cuir Ambre, with an ambre start reminiscent of Ambre Precieux by MPG, that develops into a supple leather, in a way that made my heart skip a beat. It was fantastic on my skin, I tried it just now on my husband’s, whose eyes widened while exclaiming "Mine!".