Oggi 19 ottobre ho rimesso Chypre rouge di Serge Lutens... era qualche mese che non sentivo il desiderio di indossarlo... Ma oggi qui a Bergamo una tipica fredda e umida giornata d'autunno mi ha suggerito questo accessorio al mio abito... nero e il profumo rouge... Vestita in nero, come spesso si fa noi del Capricorno... con il mio primo... e forse ultimo acquisto Lutens. Peccato che abituata ai chypre floreali o fruttati persistenti, percepisca Chypre rouge per cosi' poco tempo.
Anche qui oggi è bruttino e il sole esce solo 10 minuti ogni ora... ufff io non amo per niente l'autunno! Io Shalimar Light, ma non mi sta facendo impazzire di gioia, peccato. Me lo racconti questo profumo? Non ho mai avuto occasione di provarlo!Unico acquisto Lutens perchè gli altri non ti piacciono? Ora metto un altro post "profumo del giorno" così ci resta in prima pagina. Un abbraccio!
Parliamo della prima fragranza del marchio HomoElegans ( sito qui ) Tadzio , quella che mi ha sorpresa di più e che si ispira al Tadzio della “Morte a Venezia” di Mann . Sul sito HomoElegans si legge: “ Ansimante si abbandona sulla sabbia, ebbro di acqua e di sale. Un morso. La frutta succosa cola sulla pelle calda. Il brivido. La bellezza fatale che intuisce se stessa. Vibrazioni espanse. L’innocenza germoglia. Esplode la rivelazione, l’esplorazione, l'eccitamento. Gli sguardi che accarezzano l’epidermide e disegnano le forme. Gli odori del mare e della spiaggia che si avviluppano nelle narici. ” Ebbene, nella fragranza c'è esattamente tutto questo: l'innocenza del fanciullo unita ad una sensualità primitiva e ancora inconsapevole, il respiro salato del mare che ansima sulla pelle del fanciullo, il frutto rosso proibito sulle sue labbra, ecc. Una roba pazzesca, sfacciata, scandalosa, eppure intima e innocente; quasi troppo coinvolgente per indossarla. ...
Ho ricevuto questa preziosa fialetta di Fleurs de Rocaille, il vintage originale, da Anna Maria qualche tempo fa e la ringrazio molto per avermi fatto conoscere questo piccolo tesoro di Ernest Daltroff. Fleurs de Rocaille significa più o meno “fiori di pietraia” o “fiori di un giardino roccioso”, ed in effetti pur essendo essenzialmente un profumo fiorito esprime essenzialità, minimalismo raffinato. Sembra fatto oggi da qualche naso innamorato della luce e del cristallo. Sul sito di Caron viene definito un fiorito aldeidato, ma non immaginatevi il N.5 di Chanel o White Linen di E. Lauder. Ha una sua delicata dolcezza impressionista, evanescente, che mi ha ricordato l’Eau d’Hiver di Ellena. Non per le note scelte, ma per l’intenzione, per la sospensione nel tempo e nello spazio. Non ho trovato la piramide; sento del garofano (sapete quei garofanini piccoli, color porpora?), della violetta, forse una rosa un po’ speziata, e sicuramente del muschio, ma rarefatto, non potente. Se avete ...
La seconda fragranza del marchio HomoElegans (sito qui ) , “ Quality of Flesh” si ispira al pittore Francis Bacon , che disse “Mi piacciono gli uomini. Mi piace il loro cervello, mi piace la qualità della loro carne”. Il sito HomoElegans dice:” Ubriaco di gin nei pub di Soho. Un impasto di fumo e risate grottesche. Scava e trasuda la sua arte, voracemente come inghiotte la vita. Le strade londinesi umide e buie, ricche di sensazioni, attrazioni e tentazioni. Le feroci eccitazioni del corpo maschile. Muscoli, pelo e carne. Un breve oblio che allenta la costante trazione dello spirito. Un amore tenero e violento nato dalle fragilità di uomini esclusi ”. Anche qui sono rimasta sorpresa di come Michele abbia saputo tradurre tutto ciò in un profumo. C'è il fumo, l'alcol, la poesia dell'incontro unita all'animalità feroce, il sudore, la disperazione appena mitigata dall'attrazione fisica … La fragranza non è per nulla dolce, addomesticata o “sobria”...
Commenti
Vestita in nero, come spesso si fa noi del Capricorno... con il mio primo... e forse ultimo acquisto Lutens.
Peccato che abituata ai chypre floreali o fruttati persistenti, percepisca Chypre rouge per cosi' poco tempo.
Ora metto un altro post "profumo del giorno" così ci resta in prima pagina. Un abbraccio!