All'Istituto Italiano di Cultura di Madrid

Tra le varie possibilità che le ho proposto, ha scelto di far giocare i suoi ospiti con un Atelier di composizione dal tema "Il Profumo Italiano".

Italiano sia per le note usate nella composizione (agrumi, note fiorite e agresti), sia per lo stile che lo contraddistingue: quelle italiane spesso sono fragranze aperte, solari, sfaccettate, comunicative, di un'eleganza ricercata ma non ostentata.
I partecipanti hanno ricevuto la scheda di progettazione della fragranza e, armati di boccette e pipette hanno potuto concretizzare una loro idea personale, usando le materie prime approfondite nella prima parte dell'incontro.


Sito dell'IIC di Madrid
Pagina Facebook
Commenti